Toward Eco-justice: Vision and Praxis

UfficioLeave a Comment

Campo Politico Internazionale - Toward Eco-justice: Vision and Praxis

Campo Politico Internazionale


Date/Orari
Periodo: 05/08/2013 - 12/08/2013
Arrivi alle 17:30 del 05 Agosto
Partenze alle 09:30 del 12 Agosto

Last year’s International Political Camp, No Just Peace is Possible without Eco-Justice, confronted our planet’s intertwined social, economic and ecological crises, examining political and governance structures that contribute to contemporary “ecocide,” destructive patterns of production and consumption, and resource inequities between Global North and Global South. This year during the International Political Camp we will expand our reflections on environmental renewal and eco-activism, turning toward the future and together envisioning effective ethical, economic and scientific strategies to build equitable and ecologically sustainable communities and revitalize our planetary home. Together we will discuss just and regenerative alternatives to the current order and how to implement them, focusing on five questions: What kind of political systems and governance are required to build an eco-just world? How do we restructure our economic and financial frameworks? What types of science and technology should we promote? What kind of changes are required in our lifestyles and mentalities? How can theological and spiritual paradigms support eco-justice?

 

Le normative per l’estate 2022 non sono ancora state pubblicate; al momento delle iscrizioni Agape rispetta le misure vigenti per il contrasto e il contenimento del diffondersi del virus COVID-19. Ogni variazione verrà pubblicata e comunicata tempestivamente.


  • Partecipare a un campo ad Agape significa far parte della vita comunitaria del Centro per un certo periodo di tempo. Chi viene ad Agape per partecipare a un campo, a un corso di formazione o a usufruire dell’ospitalità è invitato a rispettare alcune regole.

    • Gli iscritti e le iscritte accettano di partecipare interamente alla vita del campo con le sue attività di studio. Partenze anticipate e arrivi posticipati non sono consentiti; in caso di partenza anticipata imprevista la quota non è rimborsabile, nemmeno parzialmente. I tempi per l'arrivo e l’accoglienza, il primo giorno di campo, sono importanti da rispettare per motivi logistici e organizzativi, allo stesso modo, è importante la puntualità per quanto riguarda il giorno della partenza.

    • È molto importante la segnalazione anticipata di eventuali problemi di ordine medico, (medicine, allergie, diuresi, fobie, ecc...), o dietetici (allergie alimentari, cibi vietati, ecc..; in questi casi sarebbe davvero importante che ci segnalaste eventuali necessità almeno una settimana prima, per permettere alla cucina di attrezzarsi in modo adeguato. Allegate un foglio al momento dell'iscrizione e parlate direttamente alla staff all'inizio del campo.

    • A ogni partecipante si chiede di collaborare nel servizio a tavola e nell’asciugatura dei piatti, tanto perché si tratta di un aiuto necessario quanto perché rappresenta, per noi, un importante segno di condivisione del lavoro.

    • Avrete la possibilità di confrontarvi con la Staff a inizio campo se ritenete di avere patologie che possano influire sulla vostra partecipazione alle attività del campo. Ci farebbe molto piacere conoscervi e chiacchierare con voi nei mesi che precedono il campo. Per informazioni di tipo logistico potete rivolgervi all’ufficio o alla Direzione del Centro, che in caso di necessità vi fornirà i recapiti diretti della Staff.

    • Durante il campo è prevista una breve gita: sono quindi necessari giacca a vento, scarponcini (o robuste scarpe da ginnastica), zaino e borraccia.

    • Agape non risponde di incidenti o danni che dovessero verificarsi, nel corso dei campi, per inosservanza delle disposizioni del regolamento interno e delle regole decise di volta in volta nei diversi campi. Il Centro risponde del denaro contante e degli oggetti dei/lle partecipanti ai campi solo se espressamente consegnati in custodia. Agape chiederà il rimborso di danni provocati dalle persone ospiti.

    • Agape non può somministrare medicinali. Se vi sono necessità particolari è necessario fornirsi dell’occorrente prima di arrivare. Il dispensario farmaceutico di Prali non è aperto tutti i giorni.

    • Adulti/e e ragazzi/e con più di 14 anni devono essere muniti di Carta di Identità o documento valido.

    • Agape non può ospitare, per ragioni di igiene, cani o altri animali all'interno del Centro.

    • Agape fornisce coperte e lenzuola, ma è necessario portarsi gli asciugamani. Le stanze sono doppie, con i bagni al piano; non sono previste camere singole.

    • Vi ricordiamo che Agape è situata a 1600 metri slm e, anche d’estate, le sere sono particolarmente fredde.

    Iscrizioni

    Spazi totali: 0

    Prenotazioni online non sono disponibili per questo campo.

  • Lascia un commento